L'uso della cristalloterapia nella medicina cinese
La medicina delle pietre trae le sue origini dalla tradizione alchemica. In antichità gli alchimisti come Ge Hong studiarono i minerali per scoprirne le proprietà al fine di utilizzarli per il raggiungimento dell’immortalità.
Ogni pietra ha la sua personalità che va scoperta e apprezzata così che ogni giorno che ci applichiamo nel loro utilizzo possiamo rafforzare una vera e propria alleanza che sarà l’ingrediente fondamentale per essere efficaci nella nostra pratica.
Introduzione
La medicina delle pietre trae le sue origini dalla tradizione alchemica. In antichità gli alchimisti come Ge Hong studiarono i minerali per scoprirne le proprietà al fine di utilizzarli per il raggiungimento dell’immortalità. Successivamente Li Shi Zen cercò di elencare le funzioni delle singole pietre per definirne la loro applicazione in ambito medico. L’uso che ne fu fatto all’ora ebbe numerose applicazioni in diversi rimedi, ampliando la conoscenza di questi elementi all’interno del modello medico cinese.
Attualmente l’uso delle pietre è stato diffuso dal M° Jeffrey Yuen e dal Taoista Jerry Alan Johnson; quest’ultimo ne definisce anche l’applicazione magica. Leslie J. Franks ha poi riorganizzato gli insegnamenti di J. Yuen nel suo libro “Stone Medicine”.
Buona parte del lavoro che vi presento si basa su ciò che è già stato divulgato da questi autori. La mia idea è stata quella di riorganizzare queste informazioni secondo la logica dei cinque elementi e dei tre livelli energetici, ponendosi l’obiettivo di rendere fruibile l’uso di questi minerali secondo modelli da noi già ampiamente sperimentati attraverso altri metodi come il Tuina.
Personalmente considero le pietre come un valido alleato per chi già si occupa di medicina cinese. Il loro potente effetto sul trattamento della costituzione e la loro grande versatilità permettono di avere un ampio ventaglio di possibilità di utilizzo, rafforzando ogni tipo di trattamento.
Ogni pietra ha la sua “personalità” che va scoperta ed apprezzata, così che ogni giorno che ci applichiamo nel loro utilizzo possiamo rafforzare una vera e propria alleanza che sarà l’ingrediente fondamentale per essere efficaci nella nostra pratica.

LA SESSUALITÀ NELLA TRADIZIONE TAOISTA

LE PIETRE NELLA MEDICINA TAOISTA
Questo lavoro costituisce un ampio approfondimento sull’ uso delle pietre nella medicina classica cinese, argomento fino ad oggi poco conosciuto. L’autore grazie ad una profonda esperienza nell’utilizzo di questo metodo completa in modo semplice e pratico l’approccio più adatto per chi ha deciso di avvicinarsi al mondo minerale come via di guarigione secondo la tradizione Taoista.